Discipline STEM in Finanza: Fintech e Finanza Quantitativa | Educational Corner
Gli strumenti quantitativi potenziati dall’adozione delle nuove tecnologie Fintech
                                Salone del Risparmio
                            
                            
                                Conferenze e seminari
                            
                            
                                45m
                            
                        A seguito del processo di integrazione e di liberalizzazione dei mercati, gli intermediari finanziari devono ampliare il loro raggio di azione e operare in mercati più ampi con strumenti più complessi. Questo ha portato all’impiego sempre più significativo degli strumenti quantitativi potenziati dall’adozione delle nuove tecnologie Fintech. In tale scenario è quindi fondamentale possedere competenze e skills adeguate ad affrontare le nuove esigenze del mercato. Con oltre 40 anni di esperienza, la POLIMI Graduate School of Management mette a disposizione dei suoi studenti un know-how specifico e riconosciuto nell’industria finanziaria, attraverso due programmi studiati ad hoc per rispondere a queste esigenze.
Con l’intervento di: Daniele Marazzina
                        
                        A cura di: MIP Politecnico di Milano Graduate School of Business                                                                        
                        
Serie: SdR22
Tema: Capitale Umano, Fintech
Data: 12 Maggio | 12:15
                                                                            Serie: SdR22
Tema: Capitale Umano, Fintech
Data: 12 Maggio | 12:15