Donne, giovani e longevità: ripensare il risparmio con nuove prospettive
Il titolo sintetizza una serie di macro trend che stanno modificando sensibilmente il mondo che ci circonda e che impongono un ripensamento di come approcciamo una serie di impegni, in particolare quello agli investimenti. Molti rischi ma anche opportunità: diventa indispensabile allocare le proprie risorse per far fronte ad esigenze molto concrete il che spinge a scelte su cui gli italiani sono sempre stati un po' deficitari, ossia l'investimento finalizzato nel medio termine e quello pensionistico a lungo termine.
La consulenza al femminile, più incline a considerare gli obiettivi di lungo periodo, e le nuove generazioni di consulenti finanziari possono facilitare nella collettività un processo di cambiamento nell’approccio agli investimenti? Il confronto tra osservatori privilegiati, quali il mondo accademico, il settore della protezione e quello del risparmio gestito, prova a dare una risposta.
La conferenza è accreditata per 1 ora ai fini del mantenimento delle Certficazioni EFA, EFP, EIP, ESG, EIS, PPF, PMK, EPS, EAI, in quanto conforme agli standard di Efpa.
Con l’intervento di: Paola Profeta, Teresa Calabrese, Laura Nateri, Virginia Borla, Mauro Maria Marino, Marco lo Conte, Maria Alessandra Gallone